
Giovani Eroi: amore, gelosia, guerra e intrighi sono gli ingredienti di un programma che ci accompagna nel più raffinato repertorio barocco. Un invito nel mondo mitico ed eroico creato dalla musica di Georg Friedrich Händel e Antonio Vivaldi, fatto di incantesimi, battaglie e storie d'amore. La serata d’apertura è, quindi, affidata al controtenore polacco Jakub Józef Orliński, vera e propria star contemporanea, tra gli artisti più vivaci della sua generazione nel panorama della musica classica internazionale con concerti e recital sold out tra Europa e Stati Uniti, per la prima volta all’Isola d’Elba per il MOF 2022, e al mezzosoprano Natalia Kawałek, specialista indiscussa del repertorio e gradito ritorno per il pubblico del festival, protagonista con Orliński del fortunato album Enemies In Love; le voci sono accompagnate dall’ensemble barocco Il Giardino d’Amore, diretto dal maestro Stefan Plewniak nel doppio ruolo di direttore e solista al violino.
, controtenore
, mezzosoprano
Direttore e Violino solo
Ensemble Il Giardino d’Amore
Ludmiła Piestrak – violino I, Monika Boroni – violino I, Reynier Guerrero – violino II,
Natalia Moszumańska – violino II, Katarzyna Kalinowska-Houdijk – violino II,
Magdalena Chmielowiec-Kozioł – viola, Wojtek Witek – viola, Katarzyna Cichoń – cello
Thibaut Reznicek – violoncello, Łukasz Madej – contrabasso,
Ewa Mrowca-Kościukiewicz – clavicembalo, Étienne Galletier – tiorba
- 8 luglio ore 21:30
- La Linguella - Portoferraio